Arti Figurative
Scopo del corso di studi di Arti Figurative è approfondire la consistenza delle conoscenze e delle abilità, affrontate e sviluppate nel biennio di formazione, come bagaglio indispensabile che attraverso basi metodologiche del processo formativo debbono portare gli allievi all’acquisizione di competenze che siano l’espressione della formazione professionale e individuale della singola persona.
TRIENNIO Arti Figurative materie di base 3°anno 4°anno 5°anno Lingua e letteratura italiana 4 4 4 Lingua e cultura straniera (Inglese) 3 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 2 2 2 Matematica 2 2 2 Fisica 2 2 2 Scienze naturali o Chimica*** 2 2 - Storia dell'arte 3 3 3 Scienze motorie e sportive 2 2 2 Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 totale materie di base 23 23 21 materie di indirizzo Laboratorio della figurazione** 6 6 8 Discipline pittoriche e/o Discipline plastiche** 6 6 6 Totale materie di indirizzo (per ogni indirizzo) 12 12 14 TOTALE (monte ore settimanale) 35 35 35 (***) – Chimica negli indirizzi: ARTI FIGURATIVE, ARCHITETTURA E AMBIENTE, DESIGN, SCENOGRAFIA; a scelta tra Biologia, Chimica e Scienze della Terra negli indirizzi: AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE, GRAFICA. N.B. È previsto l'insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell'area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell'area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato. (**) materia svolta dai docenti di discipline plastiche e/o pittoriche (3+3 ore)Materie e distribuzione oraria