Design
Il Corso di Disegno Industriale intende favorire l’acquisizione di una metodologia progettuale finalizzata allo sviluppo e alla creazione di oggetti industriali. L’indirizzo sarà finalizzato al conseguimento di una formazione basilare di carattere teorico-pratico nel settore del design. Il designer è per definizione “un innovatore di forme e funzioni”, interprete e anticipatore delle linee estetiche emergenti e delle esigenze proprie del suo tempo. Per tale motivo lo studente del nostro Liceo dovrà essere in grado di individuare, analizzare e gestire in maniera autonoma gli elementi che costituiscono la forma e la funzione tenendo in considerazione la struttura del progetto. Alla fine del percorso scolastico lo studente dovrà possedere le competenze adeguate e basilari nello sviluppo del progetto e nell’uso dei mezzi di rappresentazione grafica, siano essi tradizionali (disegno a mano libera e disegno tecnico) che quelli di natura informatica (elaborazione digitale, modellazione e renderizzazione 3D). Il Liceo Artistico Cottini intenderà valorizzare, con l’avvio di questo indirizzo, i già proficui rapporti con importanti realtà del mondo produttivo regionale e nazionale, che potranno condurre a forme di collaborazione operativa, anche mediante concorsi o stages di vario genere.
Materie e distribuzione oraria
TRIENNIO Design |
|||
materie di base |
3°anno |
4°anno |
5°anno |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura straniera (Inglese) |
3 |
3 |
3 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
2 |
2 |
2 |
Scienze naturali o Chimica*** |
2 |
2 |
- |
Storia dell'arte |
3 |
3 |
3 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
totale materie di base |
23 |
23 |
21 |
|
|||
materie di indirizzo |
|||
Laboratorio della progettazione** |
6 |
6 |
8 |
Discipline progettuali design** |
6 |
6 |
6 |
Totale materie di indirizzo(per ogni indirizzo) |
12 |
12 |
14 |
TOTALE (monte ore settimanale) |
35 |
35 |
35 |
(***) – Chimica negli indirizzi: ARTI FIGURATIVE, ARCHITETTURA E AMBIENTE, DESIGN, SCENOGRAFIA; a scelta tra Biologia, Chimica e Scienze della Terra negli indirizzi: AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE, GRAFICA. N.B. È previsto l'insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell'area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell'area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato. (**) materia svolta dai docenti di discipline Geometriche e/o Plastiche (3+3 ore) (***) materia svolta dai docenti di discipline Geometriche A018 |
-
Design 3D from Liceo Artistico Cottini on Vimeo.
Il corso di Design 2013 classe 3D docenti: Davide Anzalone e Silvia Spuri
-
Design 3E from Liceo Artistico Cottini on Vimeo.
Il corso di Design 2013 classe 3E docenti: Adriana Gallo e Marco Spinoglio