La nostra scuola nasce nel 1970 con il nome di "Secondo liceo artistico".
Nel 1976 è intitolata a Renato Cottini (1921-1944), giovane scultore torinese e martire della libertà.
Nel 1991 il liceo si trasferisce da via De Margherita nell'attuale sede di via Castelgomberto, 20.
L'identità e le specificità del liceo si sono rafforzate nel corso del tempo grazie all'impegno quotidiano di molte persone: presidi, insegnanti (tra questi anche artisti di fama nazionale e internazionale, quali: Antonio Carena, Mauro Chessa, Marco Gastini, Luigi Mainolfi, Giuseppe Penone, Gilberto Zorio e altri), personale non docente e tantissimi studenti.
Lettera da parte del Dirigente Scolastico agli studenti per l'avvio del nuovo anno scolastico
Continua per leggere
Consulta il Registro elettronico
Informazioni per genitori e studenti
In ingresso in itinere ed in uscita
Piano Triennale Offerta Formativa
Oltre la formazione
Ex-Alternanza scuola-lavoro
La prima Web Tv creata dagli studenti
Gare ed appalti
2021/22
2020-21
La compagnia ADF presenta l'opera lirica
ELISIR D'AMORE
di Gaetano Donizetti
sabato 14 maggio ore 10,00 -12,00
nel cortile retrostante la sede del Cottini
GIOVEDI’ 12 MAGGIO 2022, dalle ore 15.30
alle ore 18,30 circa, si svolgerà l’incontro con gli ex allievi del nostro Liceo
per l’attività dell’Albo d’oro del Cottini. Sarà un’occasione per l'annuale
ritrovo dei curricoli liceali con le "professionalità di Ieri e di Oggi”.
Liceo Artistico Statale Renato Cottini - Via Castelgomberto, 20, 10136 Torino
Tel. 011 3241252 - 011 3241320
mail(segreteria): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.