La nostra scuola nasce nel 1970 con il nome di "Secondo liceo artistico".
Nel 1976 è intitolata a Renato Cottini (1921-1944), giovane scultore torinese e martire della libertà.
Nel 1991 il liceo si trasferisce da via De Margherita nell'attuale sede di via Castelgomberto, 20.
L'identità e le specificità del liceo si sono rafforzate nel corso del tempo grazie all'impegno quotidiano di molte persone: presidi, insegnanti (tra questi anche artisti di fama nazionale e internazionale, quali: Antonio Carena, Mauro Chessa, Marco Gastini, Luigi Mainolfi, Giuseppe Penone, Gilberto Zorio e altri), personale non docente e tantissimi studenti.
"un sereno anno scolastico ai nuovi e ai vecchi Cottiniani"
Il Dirigente Scolastico
Arch. Antonio Balestra
Consulta il Registro elettronico
Informazioni per genitori e studenti
In ingresso in itinere ed in uscita
Piano Triennale Offerta Formativa
Oltre la formazione
Ex-Alternanza scuola-lavoro
La prima Web Tv creata dagli studenti
Gare ed appalti
2022/23
2022/25
Dal 22 al 25 febbraio presso la biblioteca della sede di via Castelgomberto è possibile donare del cibo per gli ospiti a 4 zampe del "Rifugio Il Bau". Interveniamo con generosità!
In questa pagina troverete i numeri del giornale studentesco del nostro Liceo
E' stato pubblicato nella sezione Studenti e Genitori il CALENDARIO DEI CORSI DI RECUPERO in vigore dal 30 gennaio 2023
Si avvisano genitori e studenti che le credenziali per il registro elettronico sono PERSONALI, chi ne sia sprovvisto deve richiederle attraverso il FORM S.O.S. nella sezione Studenti e Genitori qui sul sito. Verranno inviate, entro un paio di gg lavorativi, all'indirizzo email con cui si sono registrati.
Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico
Liceo Artistico Statale Renato Cottini - Via Castelgomberto, 20, 10136 Torino
Tel. 011 3241252 - 011 3241320
mail(segreteria): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.